La mission dello studio è sempre stata quella di affiancare le piccole e medie realtà economiche del circondario nei rapporti con il fisco, gli enti previdenziali e la pubblica amministrazione in genere, a questo sin da subito si è aggiunta una pregevole collaborazione con l'Amministrazione Giudiziaria per Consulenze Tecniche e Perizie di natura contabile, lavoristica e previdenziale.
Successivamente, considerata l'importanza della gestione della cosa pubblica, si ritenuto di poter apportare un contributo professionale attraverso la revisione legale dei conti.
Il Tribunale di Parma aderisce all’orientamento prevalente; da bilanciare l’esigenza di liquidità dell’impresa con la tutela degli istituti di credito.
La disciplina speciale non prevale su quella ordinaria.
La c.d. “prova di resistenza” vale anche per gli atti esclusi dal contraddittorio.
Nel modello REDDITI SC 2025 nessun campo è specificamente dedicato alle perdite “infragruppo”.
Tutti i condomini devono contribuire alle spese di manutenzione e di rifacimento del lastrico solare comune in proporzione ai rispettivi millesimi.
Gli enti che ad oggi non sono ancora iscritti nel Registro dovranno effettuare le loro valutazioni in vista dell’operatività della riforma dal 2026.
L’obbligo dichiarativo non sussiste per chi è passato in regime ordinario dal 2025.